Data pubblicazione
2024/07/08 09:07

L'impatto delle energie rinnovabili sulla competitività delle imprese

2024/07/08 09:07

Le energie rinnovabili stanno trasformando il panorama energetico globale, con un impatto significativo sulla competitività aziendale. In questo contesto, aziende come Enegan emergono come protagonisti chiave, offrendo soluzioni di energia 100% rinnovabile per le imprese di ogni settore. 
Questo articolo esplora come le energie rinnovabili, con il supporto di fornitori come Enegan, non solo migliorano l'efficienza e riducono i costi energetici, ma anche come influenzano positivamente la sostenibilità e l'immagine delle aziende. 
Esaminiamo gli studi recenti e le statistiche che dimostrano i benefici e le sfide delle tecnologie rinnovabili, evidenziando come queste stanno diventando un elemento cruciale per la competitività aziendale nel mercato globale.

Fondamenti economici delle energie rinnovabili

L'adozione di energie rinnovabili, come l'energia solare, eolica, idroelettrica e da biomasse, permette alle aziende di ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, i cui prezzi sono spesso volatili a causa di fattori geopolitici e di mercato. 
L'energia rinnovabile, al contrario, può offrire una maggiore prevedibilità dei costi energetici a lungo termine. Inoltre, molti governi supportano l'adozione di energie rinnovabili attraverso incentivi fiscali, sussidi e tariffe agevolate, riducendo ulteriormente i costi per le aziende.

L'energia rinnovabile, come il solare e l'eolico, beneficia di costi operativi essenzialmente fissi. Una volta installati, i pannelli solari e le turbine eoliche non sono soggetti agli stessi tipi di costi variabili dei combustibili fossili. Inoltre, i costi di produzione dell'energia solare e eolica sono diminuiti significativamente negli ultimi decenni. Secondo l'International Renewable Energy Agency (IRENA), dal 2010 al 2019, il costo medio dell'energia solare fotovoltaica è diminuito di circa l'82%, rendendo l'energia solare una delle fonti di energia meno costose disponibili.
Inoltre, secondo i dati in possesso dell’ENEA, l'adozione di misure di efficienza energetica negli edifici può portare a un risparmio di energia fino al 40%
 

Effetti sulla competitività delle aziende

La prima strategia di risparmio è monitorare i consumi per identificare ed evitare gli sprechi, anche inconsapevoli. Vediamo ora nel dettaglio come le energie rinnovabili può migliorare la competitività delle imprese in vari modi:

1. Riduzione dei costi: la diminuzione dei costi operativi grazie all'utilizzo di energie rinnovabili può aumentare i margini di profitto e consentire prezzi più competitivi.

2. Miglioramento dell'immagine aziendale: le aziende che utilizzano energie rinnovabili sono spesso viste come più innovative e responsabili, attrattive per consumatori, investitori e talenti che valorizzano la sostenibilità.

3. Conformità normativa: con l'incremento delle normative che impongono limiti alle emissioni di carbonio, le aziende che adottano precocemente le energie rinnovabili possono evitare rischi legali e finanziari.

4. Stabilità energetica: l'energia rinnovabile riduce la dipendenza dalle importazioni di energia e protegge le aziende dalle interruzioni di corrente e dalle fluttuazioni dei prezzi del petrolio e del gas.

Nonostante i benefici, la transizione alle energie rinnovabili presenta delle sfide. L'investimento iniziale può essere significativo, e le tecnologie come l'energia solare e eolica sono spesso dipendenti dalle condizioni meteorologiche, che possono influire sulla consistenza della produzione energetica. 
Detto questo la prospettiva per le rinnovabili è più che rosea. Nel 2022 ad esempio, la sola produzione di energia da impianti fotovoltaici in Italia ha raggiunto circa il 10% del totale della produzione di energia elettrica, contribuendo significativamente al mix energetico del paese. 
Questo dato è particolarmente rilevante considerando che gli impianti fotovoltaici hanno quasi raggiunto i livelli di produzione dell'energia idroelettrica, specialmente in un anno caratterizzato da una siccità che ha limitato la produzione degli impianti idrici. Questa tendenza sottolinea l'importanza crescente del fotovoltaico nel panorama energetico nazionale e la sua affidabilità come fonte di energia sostenibile.

 

Pannelli fotovoltaici: soluzioni su misura per le aziende

Come detto l’adozione di pannelli fotovoltaici è in crescita grazie alla loro capacità di offrire soluzioni energetiche efficienti e sostenibili per le aziende. Enegan, leader nel settore delle energie rinnovabili, propone kit fotovoltaici che variano da piccoli impianti da 3 kW per soluzioni residenziali a soluzioni più ampie fino a 20 kWp. Per potenze maggiori occorre una progettazione mirata. Un aspetto da non sottovalutare quando si sceglie di installare un impianto fotovoltaico è il rendimento dei pannelli solari. Un fattore chiave nella determinazione dell'efficacia di un impianto fotovoltaico. Il rendimento è influenzato da vari fattori, come l'efficienza delle celle solari, l'orientamento e l'inclinazione dei pannelli, le condizioni meteorologiche, la presenza o meno di ombreggiature e una progettazione accurata (dimensionamento cavi, dimensionamento inverter…)


L'efficienza delle celle solari, che costituiscono i pannelli fotovoltaici, è un fattore cruciale. Attualmente, le celle solari più avanzate possono raggiungere un'efficienza del 22-23%. Enegan garantisce che i suoi kit siano ottimizzati per massimizzare il rendimento in diverse condizioni ambientali e configurazioni

Enegan è al primo posto tra le “Aziende più attente al clima”
È con grande orgoglio che Enegan annuncia il primo posto nella prestigiosa classifica delle “Aziende più attente al clima”, stilata da Statista e da Pianeta 2030 del Corriere della Sera.
Leggi tutto
2025/01/27 09:01
Le Foreste Enegan per un futuro più verde
Le Foreste DRIN TREE e SIM TREE rappresentano il costante impegno di Enegan verso un domani più sostenibile.
Leggi tutto
2024/12/17 07:12
Riviviamo il 2024 del Roadshow ENEGAN DRIN TREE
Un percorso che è solo agli inizi ma che nelle prime tre tappe di Frosinone, Catania e Bari ha già avuto importanti conferme: tra tutte il potenziale della sinergia tra innovazione, sostenibilità e collaborazione.
Leggi tutto
2024/12/15 08:12
EneganArt arricchisce la sua collezione con "Dark Matter" di Maurice Nio
Siamo entusiasti di annunciare l'acquisizione della scultura "Dark Matter" di Maurice Nio, un'opera iconica che esplora il concetto di materia oscura.
Leggi tutto
2024/11/07 12:11
Europe’s Long-Term Growth: Enegan tra le prime 55 italiane
Riconoscimento assegnato a seguito di uno studio di Statista in collaborazione con il Financial Times.
Leggi tutto
2024/11/04 18:11
Ciao, siamo qui per te, di cosa hai bisogno?
Compila il form
Parla con noi