
Stabilizzatori e rifasatori sono preziosi strumenti che sono in grado di eliminare l’energia reattiva prodotta dal tuo impianto, assorbire tutti gli sbalzi di tensione e garantire un flusso di energia costante, abbattendo anche i costi della tua bolletta.
Tra i vantaggi di questi strumenti rientrano infatti:
- Flusso di energia costante
- Diminuzione dell’energia reattiva
- Protezione degli apparecchi e dell’impianto
- Risparmio energetico ed economico
- Investimento con un basso pay-back
l rifasamento dell’impianto è l’intervento tecnologico a più basso tempo di ammortamento: generalmente l’investimento viene ripagato in pochi mesi
Scopri stabilizzatori, rifasatori e tutti gli altri prodotti della linea sicurezza impianti!

STABILIZZATORI DI TENSIONE
Lo stabilizzatore è l’alleato che ti permette di proteggere PC e periferiche IT da improvvisi sbalzi di corrente, garantendo una tensione costante al tuo impianto.

MULTIPRESA POWER STATION
Il design elegante e le dimensioni ridotte rendono questa multipresa adatta ad essere posizionata a vista, sulle scrivanie o sui tavoli di lavoro.

RIFASATORI
Vuoi diminuire le perdite di energia della tua azienda? Installa un rifasatore dimensionato all’impianto e ottieni da subito risultati evidenti.

FILTRO ATTIVO
Come ottimizzare ulteriormente impianti complessi (industriali)? Grazie ai filtri attivi! Apparecchi che eliminano le distorsioni dell’onda (frequenza) rendendola armonica.
Scopri le offerte per l’efficientamento
DOMANDE E RISPOSTE SULL’EFFICIENZA ENERGETICA
Si tratta di due prodotti differenti, progettati con tecnologie distinte e costruiti con materiali specifici. Entrambi vengono utilizzati per sfruttare l’energia proveniente dal sole, ma con una importante distinzione:
- I pannelli solari termici servono al riscaldamento dell’acqua sanitaria e sostituiscono lo scaldabagno oppure la caldaia.
- I pannelli solari fotovoltaici trasformano l’energia solare in elettricità. Possono essere collegati ad accumulatori, in modo da raccogliere l’energia ed utilizzarla anche nelle ore notturne.
Per efficientamento energetico si intende un insieme di azioni mirate a consumare meno e meglio l’energia di un’azienda. È importante prima di mettere in pratica interventi per l’efficientamento energetico che vengano analizzati il fabbisogno energetico e le abitudini d’uso, infatti l’obiettivo non è solo risparmiare nei consumi, ma ottimizzare il rapporto tra fabbisogno energetico e vivibilità dell’edificio.
