efficientamento energetico
Data pubblicazione
2024/06/27 07:06

Come ridurre i costi energetici dell’azienda

2024/06/27 07:06

Il prezzo dell’energia è ormai da mesi una delle voci di spesa che maggiormente preoccupa le aziende italiane. Complice il caro energia che si è registrato in corrispondenza del conflitto russo-ucraino, che ha portato molte aziende a chiedersi come risparmiare energia elettrica. Vediamo quindi una serie di good practice che permettono di abbassare i costi dell’energia senza rinunciare ad efficienza e comodità sul posto di lavoro.

Come risparmiare energia elettrica in azienda

La prima cosa da sapere quando si analizzano le possibilità di risparmio energia elettrica è una diagnosi della situazione. Ciò è possibile avviando una consulenza energetica grazie alla quale è possibile avere un quadro chiaro dei consumi dell’azienda e comprendere quali sono le voci di spesa su cui è possibile lavorare per tagliare i costi. A ciò si aggiunge la necessità di valutare le migliori offerte luce presenti sul mercato.

Naturalmente per avere la certezza di un’analisi accurata, è necessario ricorrere ad un servizio professionale come quello di Enegan, che da anni segue le aziende nell’analisi e nell’ottimizzazione dei consumi mettendo a disposizione del cliente un consulente dedicato. 

Quanto alle azioni pratiche per risparmiare energia elettrica, una delle più gettonate ed efficaci è l’uso ponderato dell’aria condizionata. Sebbene un ambiente correttamente climatizzato sia indispensabile per lavorare in ufficio nei mesi più caldi dell’anno, ci sono alcuni accorgimenti che consentono un notevole risparmio energia elettrica.

Una good practice è impostare la temperatura del condizionatore non oltre 4 gradi al di sotto di quella esterna. In questo modo l’impianto di raffreddamento è soggetto ad uno sforzo minore e chi lavora in ufficio non rischia di ammalarsi. I benefici in termini di taglio alla bolletta sono evidenti fin dai primi mesi, poiché la climatizzazione rappresenta circa il 20% della spesa energetica delle aziende.

Come è facile intuire, è consigliabile areare i locali nelle ore più fresche della giornata e oscurare le finestre quando i dipendenti escono per la pausa pranzo. La presenza di infissi con buone capacità isolanti aiuta ulteriormente a mantenere una temperatura ideale in ufficio e negli altri locali di lavoro.

Risparmiare energia e aumentare l’efficienza 

Oltre a tagliare le voci di spesa, le aziende che mirano a risparmiare energia elettrica dovrebbero considerare l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo. Avere condizionatori, lampade e strumentazioni di questo genere è infatti il modo più semplice per ottenere un effettivo efficientamento energetico, ovvero una riduzione dei costi a parità di performance.

In questo senso sono da valutare tutti gli apparecchi elettrici presenti nell’ambiente di lavoro, con particolare attenzione agli impianti di illuminazione e alla climatizzazione. Le lampadine a led sono da preferire a quelle alogene, mentre condizionatori e pompe di calore dovrebbero avere una classe energetica elevata.

Anche la domotica è un’opzione da valutare, soprattutto nell’ottica di creare un sistema di controllo dell’illuminazione che sfrutta rilevatori di movimento e dimmer automatici. Una soluzione che genera grande risparmio perché l’elettricità consumata per l’illuminazione degli ambienti può incidere anche oltre il 20% sul totale dell’energia usata negli edifici commerciali. L’ideale sarebbe combinare domotica e pannelli fotovoltaici, così da generare autonomamente una parte dell’energia consumata.

In conclusione, il risparmio energetico è una sfida che va affrontata con un approccio olistico, considerando sia le azioni pratiche che le tecnologie disponibili. Ricorrere a una consulenza energetica professionale può fornire la mappa stradale necessaria per tagliare i costi senza compromettere efficienza e comfort. È un investimento che non solo ridurrà la bolletta energetica, ma avrà anche un impatto positivo sul benessere dei dipendenti e sull'impronta ecologica dell'azienda. In un mondo in cui l'energia è una risorsa sempre più preziosa, la sua gestione saggia è una responsabilità che tutti gli stakeholder aziendali dovrebbero prendere seriamente.

Enegan è al primo posto tra le “Aziende più attente al clima”
È con grande orgoglio che Enegan annuncia il primo posto nella prestigiosa classifica delle “Aziende più attente al clima”, stilata da Statista e da Pianeta 2030 del Corriere della Sera.
Leggi tutto
2025/01/27 09:01
Le Foreste Enegan per un futuro più verde
Le Foreste DRIN TREE e SIM TREE rappresentano il costante impegno di Enegan verso un domani più sostenibile.
Leggi tutto
2024/12/17 07:12
Riviviamo il 2024 del Roadshow ENEGAN DRIN TREE
Un percorso che è solo agli inizi ma che nelle prime tre tappe di Frosinone, Catania e Bari ha già avuto importanti conferme: tra tutte il potenziale della sinergia tra innovazione, sostenibilità e collaborazione.
Leggi tutto
2024/12/15 08:12
EneganArt arricchisce la sua collezione con "Dark Matter" di Maurice Nio
Siamo entusiasti di annunciare l'acquisizione della scultura "Dark Matter" di Maurice Nio, un'opera iconica che esplora il concetto di materia oscura.
Leggi tutto
2024/11/07 12:11
Europe’s Long-Term Growth: Enegan tra le prime 55 italiane
Riconoscimento assegnato a seguito di uno studio di Statista in collaborazione con il Financial Times.
Leggi tutto
2024/11/04 18:11
Ciao, siamo qui per te, di cosa hai bisogno?
Compila il form
Parla con noi